Il reportage di ISF Firenze, realizzato durante la prima missione del “Progetto Balcani”, sara’ proiettato dalla sede di ISF Bologna Mercoled’ 13 Aprile alle 20:30. La proiezione si terra’ in Aula 3 in Piazza Scarvilli
Categoria: Attività

Progetto Balcani – Il consiglio comunale di Bihac annulla la decisione sulle centrali idroelettriche a Martin Brod
Il consiglio comunale di Bihac ha votato, con 28 voti su 30, il ritiro dei progetti idroelettrici nella località di Martin Brod.La decisione è avvenuta in seguito alle proteste della popolazione, concretizzate con la proposta di referendum contro la eventuale costruzione delle centrali realizzata dall’associazione ABC. Anche associazioni internazionali si sono mosse contro la decisione, […]

No allo sviluppo idroelettrico nel Parco Nazionale del Fiume Una – la posizione di ISF Firenze
Mercoledì 15 giugno nella città di Bihac è stata votata dalla giunta comunale l’approvazione per la costruzione di due centrali idroelettriche all’interno del parco nazionale dell’ Una. Questo rappresenta il primo decisivo passo verso la realizzazione di questi impianti, per cui serviranno anche l’approvazione della Federazione e dell’Ente parco naturale. La popolazione non è stata […]

Diventare membri di ISF: Nuove attività del Progetto “Voda Tutto” Balcani
Continua il lavoro per portare avanti le attività del Progetto Balcani. Il prossimo passo del progetto sarà la realizzazione di un documentario multi-lingua sui problemi della zona, da costruire utilizzando anche studi scientifici effettuati ad-hoc sull’impatto di dighe e altre tipologie di impianti, e dell’ecosistema locale. Il precedente reportage, Something in the Water, è attualmente […]

Climate Change – Materiale delle conferenze
In seguito alla buona riuscita e alla ampia partecipazione al ciclo dei seminari, ecco il link per tutti al materiale usato dai relatori delle varie conferenze per appunti e approfondimenti: https://www.dropbox.com/sh/15cgncxa8mr3huu/AACbcIds0eL-pcJo4Y1vh4OCa?dl=0 Buona lettura!

Dighe nei balcani – Report di EuroNatur e Riverwatch
Negli ultimi anni un totale di 535 impianti idroelettrici sono stati pianificati nei Balcani, di questi 113 in zone protette e parchi naturali. L’ultimo report di EuroNatur e Riverwatch denuncia l’incontrollabile sviluppo idroelettrico nell’area balcanica, veicolato da EU e compagnie europee. Secondo gli autori, questo mette a rischio non solo i parchi stessi, ma anche […]

Progetto “Voda Tutto!”, la missione di maggio ed il futuro
Nella prima settimana di maggio tre volontari di Ingegneria Senza Frontiere hanno partecipato alla missione del Progetto “Voda Tutto!”. Lo scopo di questa missione è stata la realizzazione di una bozza di sceneggiatura ed inizio dei lavori sul documentario sul quale il gruppo sta lavorando insieme al partner ABC di Bihac. La parte del lavoro […]

Fotoalbum Climate Change
Sono finite le prime due lezioni del corso sul Climate Change organizzato da Ingegneria Senza Frontiere – Firenze. Dopo la lezione introduttiva con prof. Grazzini e dott.ssa Magno i studenti hanno potuto seguire la lezione di prof. Ugo Bardi considerato uno degli esperti al livello nazionale sulla tematica di cambiamento climatico.

Climate change: Quinta lezione confermata
Vi informiamo che è stata programmata una quinta lezione del Corso sul Climate Change per Giovedì 21 Maggio, sempre con lo stesso orario in aula 115. Gli argomenti sono ancora in fase di definizione. Saranno sufficienti 3 lezioni su 5 per ricevere l’attestato, ma chi ha saltato le prime due può comunque segnarsi per le […]

Climate Change: Corso formativo di 4 seminari sul cambiamento climatico
In 4 incontri saranno analizzati il fenomeno e le principali conseguenze del Climate Change, andando ad approfondire sia i temi scientifici e climatici che quelli relativi all’impatto delle tecnologie e delle attività umane sui cambiamenti climatici. Le lezioni saranno tenute da esperti nazionali sul tema e sono previste per le prime tre settimane di maggio. […]