Una analisi delle elezioni Boliviane

Ingegneria Senza Frontiere (ISF) – Firenze ha iniziato un progetto di cooperazione e collaborazione con COSPE e le realtà locali dei dipartimenti di La Paz e Cochabamba in Bolivia. L’accesso alla risorsa idrica in questi contesti è limitato sia dalle condizioni socio-economiche, sia dalle caratteristiche geografiche del paese (comunità isolate e non connesse ai principali […]

Leggi tutto

Progetto Balcani – Il consiglio comunale di Bihac annulla la decisione sulle centrali idroelettriche a Martin Brod

 Il consiglio comunale di Bihac ha votato, con 28 voti su 30, il ritiro dei progetti idroelettrici nella località di Martin Brod.La decisione è avvenuta in seguito alle proteste della popolazione, concretizzate con la proposta di referendum contro la eventuale costruzione delle centrali realizzata dall’associazione ABC. Anche associazioni internazionali si sono mosse contro la decisione, […]

Leggi tutto

No allo sviluppo idroelettrico nel Parco Nazionale del Fiume Una – la posizione di ISF Firenze

Mercoledì 15 giugno nella città di Bihac è stata votata dalla giunta comunale l’approvazione per la costruzione di due centrali idroelettriche all’interno del parco nazionale dell’ Una. Questo rappresenta il primo decisivo passo verso la realizzazione di questi impianti, per cui serviranno anche l’approvazione della Federazione e dell’Ente parco naturale. La popolazione non è stata […]

Leggi tutto

Diventare membri di ISF: Nuove attività del Progetto “Voda Tutto” Balcani

Continua il lavoro per portare avanti le attività del Progetto Balcani. Il prossimo passo del progetto sarà la realizzazione di un documentario multi-lingua sui problemi della zona, da costruire utilizzando anche studi scientifici effettuati ad-hoc sull’impatto di dighe e altre tipologie di impianti, e dell’ecosistema locale. Il precedente reportage, Something in the Water, è attualmente […]

Leggi tutto