L’associazione si riunisce per discutere gli ultimi aggiornamenti e le attività. L’ordine del giorno sarà il seguente: Premio Tattarillo: organizzazione giornata di premiazione Progetto Balcani: lavoro documentario Climate Change: gruppi di lavoro cittadini responsabili ISFItalia: aggiornamenti EXPO: Carta del territorio, strutture e sostenibilità Varie ed Eventuali La riunione è aperta a tutti gli interessati! Per […]

Workshop territoriale fiorentino su sovranità alimentare e beni comuni
Ingegneria Senza Frontiere partecipera’ al Workshop territoriale fiorentino su sovranità alimentare e beni comuni, organizzato dal COSPE, dove verranno trattate le tematiche riguardanti l’Expo di Milano, ma da un’altra prospettiva. Al di là delle ipocrisie e contraddizioni del modello Expo, non è possibile nutrire il Pianeta senza cambiare radicalmente il modello di produzione e distribuzione, […]

Dighe nei balcani – Report di EuroNatur e Riverwatch
Negli ultimi anni un totale di 535 impianti idroelettrici sono stati pianificati nei Balcani, di questi 113 in zone protette e parchi naturali. L’ultimo report di EuroNatur e Riverwatch denuncia l’incontrollabile sviluppo idroelettrico nell’area balcanica, veicolato da EU e compagnie europee. Secondo gli autori, questo mette a rischio non solo i parchi stessi, ma anche […]

Riunione Progetto “Voda Tutto!”
Dopo l’incontro con i partner di progetto dell’associazione bosniaca ABC avvenuto durante l’ultima missione in Bosnia Erzegovina di inizio maggio, continuano i lavori al documentario sulla questione della costruzione di idrocentrali nei paesi Balcani. Durante la prossima riunione faremo una sintesi degli impatti ambientali delle opere idrauliche da condividere con l’associazione ABC per portare avanti […]

Climate Change: Filiera biomassa-energia & Green ICT and Energy Efficient Radio Communications
Il quinto incontro del corso sul climate change, corso formativo in cui saranno analizzati il fenomeno e le principali conseguenze dei Cambiamenti Climatici, andando ad approfondire sia i temi scientifici e climatici che quelli relativi all’impatto delle tecnologie e delle attività umane. Se ti sono piaciuti i primi eventi, se non hai potuto parteciparvi, se […]

Progetto “Voda Tutto!”, la missione di maggio ed il futuro
Nella prima settimana di maggio tre volontari di Ingegneria Senza Frontiere hanno partecipato alla missione del Progetto “Voda Tutto!”. Lo scopo di questa missione è stata la realizzazione di una bozza di sceneggiatura ed inizio dei lavori sul documentario sul quale il gruppo sta lavorando insieme al partner ABC di Bihac. La parte del lavoro […]

Riunione del progetto “Voda Tutto!”
Dopo la missione in Bosnia Erzegovina della prima settimana di maggio è arrivato il momento per condividere quanto successo. Apparte il lavoro sulla preparazione del documentario, siamo tornati in Italia con una bozza di sceneggiatura iniziale, abbiamo partecipato alla tavola rotonda organizzata dal comune di Bihac e siamo riusciti a fare qualche intervista per il […]

Fotoalbum Climate Change
Sono finite le prime due lezioni del corso sul Climate Change organizzato da Ingegneria Senza Frontiere – Firenze. Dopo la lezione introduttiva con prof. Grazzini e dott.ssa Magno i studenti hanno potuto seguire la lezione di prof. Ugo Bardi considerato uno degli esperti al livello nazionale sulla tematica di cambiamento climatico.

Climate Change ed estremi idrologici
Il quarto incontro del corso sul climate change, corso formativo di 4 seminari in cui saranno analizzati il fenomeno e le principali conseguenze dei Cambiamenti Climatici, andando ad approfondire sia i temi scientifici e climatici che quelli relativi all’impatto delle tecnologie e delle attività umane. Se ti sono piaciuti i primi eventi, se non hai […]

Indicatori e strumenti per l’analisi delle emissioni: Workshop pratico di analisi Carbon Footprint
Il terzo incontro del corso sul climate change, corso formativo di 4 seminari in cui saranno analizzati il fenomeno e le principali conseguenze dei Cambiamenti Climatici, andando ad approfondire sia i temi scientifici e climatici che quelli relativi all’impatto delle tecnologie e delle attività umane. Se ti sono piaciuti i primi eventi, se non hai […]